CHIAVE DI SOL (o di violino)
Adesso quello che faremo sarà vedere come si sviluppano le note su un pentagramma che ha come chiave musicale la chiave di Sol (avremo quindi come riferimento la seconda linea che identificheremo per convenzione come il Sol "che viene dopo il do centrale sulla destra del pianoforte") e lo faremo scomponendole tra quelle che appaiono sulle linee, sugli spazi, in alto sopra le linee, in basso sotto le linee... e infine tutte insieme una dietro l'altra!
Per sapere cosa sono quei numerini dopo la chiave pazientate sino alla lezione sul tempo!
NOTE SULLE LINEE
Mi Sol Si Re Fa
NOTE SUGLI SPAZI
Fa La Do Mi
NOTE SOPRA LE LINEE
Sol La Si Do
NOTE SOTTO LE LINEE
Re Do Si La
TUTTE LE NOTE IN SUCCESSIONE
La Si Do Re Mi Fa Sol La Si Do Re Mi Fa Sol La Si Do
Centrale
Le prime 5 note (La - Si - Do - Re - Mi) della chiave di violino corrisponderanno alle ultime 5 note della chiave di basso.
FINE LEZIONE - LA CHIAVE DI SOL (O DI VIOLINO)
P.S.
Per chi volesse approfondire gli argomenti or ora trattati può farlo attraverso il mio testo "CORSO DI TEORIA MUSICALE"; vai alla presentazione cliccando la copertina!
CONDIVIDI QUESTA LEZIONE!
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.